16.10.2025

La comprovata potenza incontra la moderna versatilità 

Grande flotta di PistenBully 600 presso gli impianti di risalita di Fiss:

Da anni il PistenBully 600 è considerato nel settore il punto di riferimento in termini di affidabilità, prestazioni ed efficienza nella gestione quotidiana delle piste. Anche presso gli impianti di risalita di Fiss questo modello è il pilastro del parco macchine, non da ultimo grazie alla sua eccezionale forza di spinta, alla tecnologia robusta e alla struttura di facile manutenzione. 

Collaudato nella pratica e potente 
“Il 600 è in uso quotidiano presso di noi, con qualsiasi condizione atmosferica e su qualsiasi terreno. Si può semplicemente contare sul fatto che funzioni. Questo è proprio ciò che conta”, afferma Bernhard Grün, responsabile dell'officina della Fisser Bergbahnen. “È il nostro classico: potente, solido ed economico”. 

La valutazione positiva non si basa solo sui dati tecnici, ma anche sulla pluriennale esperienza dei conducenti e dei team di officina. “Il PistenBully 600 è imbattibile soprattutto in salita. La combinazione catena plus offre un'ottima presa, e questo si nota”, riferisce Grün. Anche la qualità della traccia è convincente: “La fresa è stata costantemente perfezionata negli ultimi anni e oggi offre risultati nettamente superiori alla concorrenza”. 

Redditività convincente  
Oltre alle prestazioni tecniche, il PistenBully 600 si distingue anche dal punto di vista economico ed ecologico. Il basso consumo di carburante, la fornitura affidabile di pezzi di ricambio e un'architettura di manutenzione ben congegnata rendono questo modello interessante nel lungo periodo. “Attualmente abbiamo nove PistenBully 600 in servizio e funzionano alla perfezione. I ricambi sono rapidamente disponibili e l'assistenza è eccellente. E, cosa particolarmente importante, i nostri conducenti sono soddisfatti, come dimostra la qualità delle piste preparate”, afferma Grün. 

Conclusione: qualità su cui si può contare 
Con la sua combinazione di forza tecnica, elevata disponibilità operativa ed economicità, il PistenBully 600 è per la Fisser Bergbahnen molto più di un semplice attrezzo di lavoro: è un fattore chiave di successo nell'attività quotidiana. O, come afferma Bernhard Grün: “Se gli sciatori sono soddisfatti, abbiamo fatto tutto nel modo giusto”. 

La variante giusta per ogni compito 

 

Infobox Comprensorio sciistico di Fiss

Gli impianti di risalita di Fiss sono una parte fondamentale del rinomato comprensorio sciistico di Serfaus-Fiss-Ladis in Tirolo, che si distingue per le sue infrastrutture moderne e l'eccellente manutenzione delle piste. L'intero comprensorio sciistico si estende da 1.200 a 2.820 metri sul livello del mare e offre un totale di 214 chilometri di piste battute su una superficie di circa 460 ettari. 

Per garantire l'alta qualità delle piste, la Fisser Bergbahnen punta su una combinazione di tecnologia all'avanguardia e personale esperto. Un totale di 19 veicoli battipista, di cui 10 con verricello, assicurano ogni giorno piste preparate in modo ottimale. Oltre l'80% dei 460 ettari di piste può essere innevato artificialmente se necessario. 

La combinazione di eccellenza tecnica, cura meticolosa delle piste e un'offerta variegata rendono gli impianti di risalita di Fiss un esempio di gestione moderna e sostenibile dei comprensori sciistici nelle Alpi. 

Ulteriori informazioni e immagini disponibili all'indirizzo: 
👉 www.pistenbully.com 

Bernhard Grün, responsabile dell'officina della Fisser Bergbahnen, insieme al meccanico Tobias Rietzler e a Mark Kathrein, montatore Kässbohrer nell'Oberland tirolese. 

 

Crediti fotografici: Kässbohrer