Kässbohrer Geländefahrzeug AG ha acquisito Keiteleen Latukone Oy, produttrice di macchine per preparazione di piste di fondo. Le macchine Paana, presenti sul mercato da oltre 25 anni sono, in Scandinavia, i leader indiscussi del mercato nel settore della preparazione delle piste di fondo. I punti di forza del PistenBully Paana sono la tecnica robusta, la grande affidabilità, il rapporto prezzo-prestazioni molto favorevole ed i costi d'esercizio e manutenzione contenuti. La fresa a due stadi consente di preparare, con una sola operazione, piste di fondo conformi ai requisiti della Federazione Internazionale Sci. Con una larghezza di soli due metri e mezzo, PistenBully Paana è del tutto a suo agio quando si tratta di attraversare boschi o di aprire sentieri durante l'inverno.
Tutto ha inizio con Georg Kässbohrer. Discende da una famiglia di costruttori navali e realizza la "Scatola di Ulma", come viene denominata ironicamente: una specie di imbarcazione monouso per il trasporto di merci, passeggeri e truppe sul Danubio seguendo la corrente fino a Vienna. Al termine del percorso le imbarcazioni vengono fatte a pezzi e riciclate, poiché un ritorno controcorrente al punto di partenza sarebbe stato troppo costoso.
Tuttavia Georg non vede prospettive nelle costruzioni navali tradizionali e indirizza quattro dei suoi sei figli verso altre professioni. Uno di loro è Karl Heinrich, costruttore di carri, che si interessa ed entusiasma per i nuovi mezzi di trasporto. A Ulma fonda la "Wagenfabrik Kässbohrer" l'azienda di famiglia. La storia inizia il suo corso.