Per convinzione, noi di Kässbohrer abbiamo sempre collegato gli aspetti ecologici con vantaggi economici per i clienti. L'unione tra redditività, efficienza energetica, risparmio delle risorse e sicurezza, fa nascere innovazioni intelligenti. Questo atteggiamento ha improntato tutta la nostra progettazione di veicoli e prodotti, le tecnologie e i sistemi di produzione adottati, così come l'impostazione del nostro Servizio Assistenza, della disponibilità di ricambi e dei corsi di formazione. Riteniamo che il pensiero olistico sia un investimento fruttuoso per tutte le persone. Sono gli sport invernali stessi che ci impegnano. I cambiamenti climatici esigono una nuova apertura verso soluzioni intelligenti e sostenibili, poiché i limiti della neve inevitabilmente si spostano verso l'alto. Per molti impianti sciistici, pertanto, la produzione di neve artificiale da tempo è diventata indispensabile. Il fabbisogno di acqua e corrente per la produzione della neve è ormai uno dei principali fattori di costo nelle imprese di questo settore. Si dimostra, tuttavia, che le buone idee, già a breve e medio termine, hanno effetti positivi sull'ambiente e consentono decisivi risparmi di costi per i comprensori sciistici. Da quando esiste la misurazione intelligente della profondità della neve per la preparazione delle piste, la produzione superflua di neve artificiale appartiene al passato. Anche i danni alle colture sono praticamente evitabili. L'impiego strategico di tutta la flotta di battipista porta ulteriori vantaggi per quanto riguarda la durata di preparazione, il consumo di carburante, la sicurezza e la misurabilità delle prestazioni di lavoro. Ma noi abbiamo a cuore anche la promozione di giovani talenti, lo sviluppo e il consolidamento di nuove discipline sportive e l'attrattività degli sport invernali. Per questo facciamo fronte comune con i clienti, le associazioni e la politica.